Centrolene heloderma Duellman, 1981

(Da: www.tropicalherping.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Centrolenidae Taylor, 1951
Genere: Centrolene Jiménez de la Espada, 1872
Descrizione
Rana piccola, da 26 a 32 mm. Tegumento con granuli o tubercoli tondeggianti caratteristico di questa specie. I maschi hanno una spina dorsale ante-omerale proiettata e un avambraccio con muscolatura molto sviluppata. Verde scuro con piccole macchie bianche. Iris con pigmento bronzo chiaro e fine reticolazione nera. Č in pericolo di estinzione a causa della perdita e della frammentazione del suo habitat naturale. La diminuzione dell'umiditŕ nella fascia altitudinale in cui vive la specie, a causa dei cambiamenti climatici, č una delle grandi minacce per questa specie.
Diffusione
Questa specie č endemica della Colombia e dell'Ecuador. Abita tra i 1900 e i 2400 metri sul livello del mare nelle foreste montane torbide del versante occidentale della catena montuosa occidentale della Colombia, nei dipartimenti di Cauca, Valle del Cauca e Risaralda, e a sud delle Valles Tandayapa e Saloya della provincia di Pichincha in Ecuador. Sono presenti solo avvistamenti nelle foreste primarie.
Bibliografia
–Luis A. Coloma, Santiago Ron, Diego Cisneros-Heredia, Taran Grant, Wilmar Bolívar, Centrolene heloderma, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.
![]() |
Data: 29/05/2019
Emissione: Rane di vetro Stato: Ecuador Nota: Emesso in un libretto di 8 v. diversi |
---|